

Lunedì 10 dicembre 2018
gli studenti del IV e V B ITE dell’Istituto Aldo Moro hanno partecipato, accompagnati dalle prof.sse Elena Tulli, Paola Pezzotti e Lucia Mazzoni all’iniziativa del TAR LAZIO, nella quale erano presenti anche altre scolaresche della Regione.
Un magistrato di sezione ha prima illustrato la Costituzione Italiana , in particolare i principi fondamentali, per poi arrivare a spiegare la Magistratura ed in particolare il compito specifico del Tribunale Amministrativo.
Successivamente i ragazzi sono stati invitati a porre domande al Magistrato e i nostri alunni non hanno lesinato su queste .
Un magistrato di sezione ha prima illustrato la Costituzione Italiana , in particolare i principi fondamentali, per poi arrivare a spiegare la Magistratura ed in particolare il compito specifico del Tribunale Amministrativo.


Infine alcuni studenti si sono dichiarati disponibili ad una simulazione di un’udienza con l’esame, con tanto di “ toga” , la discussione e la decisione di una serie di casi proposti e spiegati brevemente dal Magistrato : per ogni caso tre alunni hanno
simulato il collegio giudicante, due alunni hanno rappresentato la parte proponente ricorso per la tutela degli interessi legittimi ed altri due la difesa della Pubblica Amministrazione.
I casi trattati dai nostri studenti hanno avuto ad oggetto una impugnativa per l’esclusione da un concorso per l’ammissione ad allievo maresciallo della Guardia di Finanza e l’altro una impugnativa di bocciatura all’Esame di maturità : il “ verdetto” emesso dal nostro “ collegio giudicante” ha coinciso con quello realmente emesso dal TAR.
Quest’incontro ha senz’altro favorito una condivisione dei valori e meccanismi di funzionamento della nostra Repubblica, nonché una maggiore consapevolezza dei diritti e doveri dei cittadini di domani e degli strumenti di tutela giurisdizionale nell’ambito del principio di legalità.


Quest’incontro ha senz’altro favorito una condivisione dei valori e meccanismi di funzionamento della nostra Repubblica, nonché una maggiore consapevolezza dei diritti e doveri dei cittadini di domani e degli strumenti di tutela giurisdizionale nell’ambito del principio di legalità.
Written by: Prof.ssa Elena Tulli