Lo studente iscritto al ITE Aldo Moro può, al termine del biennio, scegliere l’articolazione di studio a lui più conforme:
Amministrazione Finanza & Marketing (AFM)
Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM)
 
Come selezionare la giusta articolazione? Eccovi alcune domande e risposte che vi possono aiutare nella scelta
A chi è rivolto il corso?
| 
			 AFM Amministrazione, Finanza & Marketing  | 
			
			 RIM Relazioni Internazionali per il Marketing  | 
		
			
  | 
			
			 · A chi è portato per le lingue straniere · A chi ha predisposizione alle attività di relazione e comunicazione · A chi ha interesse per il mondo dell'azienda e il settore economico  | 
		
Quali competenze si possono acquisire al termine del corso:
| 
			 AFM Amministrazione, Finanza & Marketing  | 
			
			 RIM Relazioni Internazionali per il Marketing  | 
		
			
 
 
 
  | 
			
			 · competenza comunicativa e conoscenza delle lingue straniere · conoscenza ampia e solida del mondo e dei problemi dell’impresa · competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, · competenze della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali · competenze degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale  | 
		
Al termine degli studi l’alunno sarà in grado di:
| 
			 AFM Amministrazione, Finanza & Marketing  | 
			
			 RIM Relazioni Internazionali per il Marketing  | 
		
			
  | 
			
			 •   avere buone competenze comunicativa nelle lingue straniere  | 
		
Come posso riconoscere le materie che studierà mio figlio/a?
Piano di studi comune ad entrambe le articolazioni:
| 
			 Materie Comuni  | 
			
			 1° anno  | 
			
			 2° anno  | 
			
			 3° anno  | 
			
			 4° anno  | 
			
			 5° anno  | 
		
| 
			 Italiano  | 
			
			 6  | 
			
			 6  | 
			
			 6  | 
			
			 6  | 
			
			 6  | 
		
| 
			 Matematica  | 
			
			 4  | 
			
			 4  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
		
| 
			 Lingua Inglese  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
		
| 
			 Seconda lingua comunitaria (Francese)  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
		
| 
			 Scienze motorie e Sportive  | 
			
			 2  | 
			
			 2  | 
			
			 2  | 
			
			 2  | 
			
			 2  | 
		
| 
			 Religione o attività alternative  | 
			
			 1  | 
			
			 1  | 
			
			 1  | 
			
			 1  | 
			
			 1  | 
		
| 
			 Diritto & Economia  | 
			
			 2  | 
			
			 2  | 
			
			 
  | 
		||
| 
			 Economia Aziendale  | 
			
			 2  | 
			
			 2  | 
			
			 
  | 
		||
| 
			 Geografia  | 
			
			 3  | 
			
			 3  | 
			
			 
  | 
		||
| 
			 Informatica  | 
			
			 2  | 
			
			 2  | 
			
			 
  | 
		||
| 
			 Scienze Integrate (Fisica)  | 
			
			 2  | 
			
			 
  | 
			
			 
  | 
		||
| 
			 Scienze Integrate (Chimica)  | 
			
			 
  | 
			
			 2  | 
			
			 
  | 
		||
Piano di studi specifico dell’AFM
| Materie d’indirizzo Amministrazione Finanza & Marketing (AFM) | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 
| Informatica | 2 | 2 | 0 | 
| Economia Aziendale | 6 | 7 | 8 | 
| Diritto | 3 | 3 | 3 | 
| Economia Politica | 3 | 2 | 3 | 
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 
Piano di Studi specifico del RIM
| Materie d’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) | 3° anno | 4° anno | 5° anno | 
| Terza Lingua Straniera (SPAGNOLO) | 3 | 3 | 3 | 
| Economia Aziendale Geo-politica | 5 | 5 | 6 | 
| Diritto | 2 | 2 | 2 | 
| Relazioni Internazionali | 2 | 2 | 3 | 
| Tecnologie della Comunicazione | 2 | 2 | |
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 
Lo studio delle discipline di indirizzo è arricchito e facilitato da stage presso le aziende del settore (alternanza scuola-lavoro - ASL-), nonché da numerose attività quali la pratica del turismo sostenibile, il progetto lingue europee, lo sportello aziendale.
Entrambi gli indirizzi permettono l’iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria















