MATEMATICA CREATIVA


L'esposizione della mostra desidera motivare e alzare l'autostima degli studenti che hanno difficoltà a percepire la matematica come disciplina reale e non astratta.
foto totaleLa matematica è attorno a noi non solo nell'economia, nella statistica, nell'ingegneria, nello sport ... ecc. essa è dappertutto nella nostra vita, anche nell'arte!

La mostra visibile all’ingresso appena entrati sulla sinistra, non è un 'opera d'arte da criticare ma un'opera di apprendimento ludico-coinvolgente ed educativa che non vuole mettere in risalto il lavoro dell’insegnante ma cerca di mettere al centro dell'attenzione gli studenti che hanno reso questa attività possibile!

Approfitto per ringraziare tutti i colleghi che, fin dall’inizio, hanno reso questo lavoro realizzabile con la loro ospitalità, collaborazione ed incoraggiamento per rispettare i tempi di consegna dei nostri alunni della classe 2° A ITT.

In sintesi:

Attività di laboratorio multidisciplinare con l'uso di strumenti digitali e materiali non strutturati.

Obiettivi didattici:

MATEMATICA:

· Motivare, riconoscere, denominare, descrivere figure geometriche.

ARTE E RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

· Individuare in un'opera d'arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell'artista per comprenderne il messaggio e la funzione; 
· Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando immagini e opere d'arte.

 

Obiettivi educativi: 

· Sviluppare le capacità di osservazione;

· saper esprimere la propria opinione;

· saper comunicare all'interno di un gruppo;

· portare a termine un'attività rispettando le consegne ricevute.

 

Metodi e tecniche didattiche:

· Apprendimento attivo;

· learning by doing;

· brainstorming;

· problem solving . 

 

VALUTAZIONE 


La valutazione è stata effettuata in itinere attraverso l'osservazione della partecipazione degli alunni e della capacità di realizzare il progetto immaginato attraverso il rispetto delle consegne da loro stessi determinate.

La valutazione finale si è basata sui prodotti realizzati. 

 

 

Written by: Prof.ssa HASSANIA FAKHREDDINE