solo logo Special Olympics  a italiaPasso Corese   

Passo Corese 17 Maggio 2018

La melodia dell’inno d’Italia e le parole del tradizionale giuramento special, “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le forze” hanno dato il via all’edizione 2018 degli Special Olympics organizzati dal Comune di Fara in Sabina lo scorso giovedì 17 maggio presso il campo d’atletica “Amerigo De Tommaso” di Passo Corese. Anche quest’anno l’emozionante manifestazione ludico-sportiva, che nasce con il chiaro intento di favore la crescita personale e la piena integrazione delle persone con disabilità, ha visto protagonisti centinaia alunni provenienti dai diversi istituti scolastici della zona coresina. Con al fianco dei loro coetanei, nelle vesti di tutor per un giorno, tanti ragazzi diversamente abili di varie fasce d’età si sono cimentati in differenti ed impegnative discipline come il calcio, il tiro alla fune, la pallavolo, percorsi ad ostacoli, il lancio del vortex, il salto in lungo e la corsa sulla distanza dei 60 metri. La nostra scuola ha partecipato con il consueto entusiasmo e voglia di mettersi in gioco schierando trentatré studenti che, anche grazie al prezioso contributo di docenti ed educatori della cooperativa “La Lanterna di Diogene”, hanno vissuto una splendida ed indimenticabile giornata all’insegna del puro divertimento. Durante lo svolgimento della manifestazione poi, numerosi gruppi di studenti di ogni ordine e grado si sono esibiti in piacevoli balli di gruppo trascinati dal ritmo incalzante della musica a testimoniare il clima piuttosto special della giornata. Oltre alla nutrita rappresentanza del nostro Istituto guidata sapientemente dalla Prof.ssa Lucia Tavernese, il “De Tommaso” è stato letteralmente invaso dai numerosi alunni dell’Istituto Comprensivo di Passo Corese (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado), dagli studenti del Liceo Classico-Scientifico “Lorenzo Rocci” e dai coetanei eretini dell’IIS “Gerolamo Cardano” di Monterotondo. Al termine degli emozionanti giochi special, tutti i partecipanti sono stati premiati con delle splendide medaglie celebrative realizzate in metallo dai ragazzi diversamente abili della scuola media coresina “Orazio”. Per la nostra scuola meritano, senza ombra di dubbio, una menziona particolare tutta la classe 2B dell’ITE accompagnata al campo dalla Prof.ssa Immacolata Di Palma e i seguenti nove alunni del nostro Istituto che hanno svolto un eccellente ruolo da “special” volontari durante lo svolgimento dei giochi: Nardelli Alessandro (3A IPSASR), Mancini Bence (3B IPSASR), Interlando Paolo (3B IPSASR), Margiotti Carola (3B IPSASR), Petroni Lorenzo (4B IPSASR), Ruzzante Simone (4B IPSASR), Zaccaria Mario (4A IPSASR), Haver Micheal (4A IPSASR) e Moriconi Francesca (4A IPSASR).
bottone indietro